Vallefoglia, oltre 6.500 spettatori al “Festival delle Commedie Dialettali”

0
14

VALLEFOGLIA – Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli, l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari, la Consigliera con delega ai Grandi Eventi Debora Denti e l’intera Giunta Comunale esprimono grande soddisfazione per il successo ottenuto dal 3° Festival delle Commedie Dialettali 2025.

Quest’anno, l’evento ha registrato un nuovo record di pubblico: circa 6.500 cittadini hanno affollato Piazza del Municipio nelle cinque serate di spettacolo, applaudendo le rappresentazioni delle compagnie dialettali che, ogni sera, hanno saputo divertire e coinvolgere il numeroso pubblico con storie avvincenti, malintesi esilaranti e tanta ironia.

“Siamo molto soddisfatti”, dichiarano il Sindaco e l’Assessore, “di aver raggiunto anche quest’anno un nuovo traguardo di presenze per questo appuntamento tanto atteso, che rappresenta non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’occasione preziosa per rafforzare il senso di comunità e mantenere vivo il legame con le nostre radici culturali.”

Il successo della stagione estiva è proseguito venerdì 8 agosto 2025 con un altro evento promosso dall’Amministrazione Comunale: “Terre Sonore” di Fano Jazz ha fatto tappa nello splendido borgo di Montefabbri con il concerto del “Eugenia Canale Rebus Quartet – Turandot”, una performance coinvolgente con pianoforte, sax, clarinetto basso, contrabbasso e batteria, che ha entusiasmato i presenti e gli appassionati del genere.

Il Sindaco, insieme al Consigliere con delega alla valorizzazione e promozione dei borghi storici Emanuele Brizi, ha sottolineato l’importanza di portare la musica e la cultura anche nei luoghi più suggestivi del territorio comunale.

In conclusione, il Sindaco ha voluto ringraziare tutte le compagnie dialettali che hanno partecipato al Festival, l’Associazione dei Carabinieri in Congedo di Vallefoglia per il prezioso servizio svolto, tutti i collaboratori e, soprattutto, gli otre 6500 cittadini che con la loro presenza hanno reso possibile il grande successo dell’iniziativa.

Appuntamento al prossimo anno!

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here