Festa del Mare a Fano: si recuperano gli eventi annullati e si aggiungono quelli di maggior successo

0
361

FANO – “La formula è piaciuta moltissimo e il pubblico ha premiato il nuovo format della 66° Festa del Mare di Fano” la tre giorni di eventi per celebrare la forte identità marinara. Soddisfatti il Comune di Fano e Confesercenti (organizzatori), poiché, nonostante il cattivo tempo, non è stata compromessa la grande qualità dell’evento né l’esperienza positiva riportata dai tanti visitatori e da parte delle tante associazioni coinvolte. 

 

“Siamo davvero contenti – dichiara Alberto Santorelli, assessore al Turismo, ai Grandi Eventi e alle Attività Produttive – la presenza di un pubblico numeroso e partecipe, nonostante le sfide del meteo, è la dimostrazione che la manifestazione, così come è stata proposta, funziona. Siamo soddisfatti anche dell’importante lavoro di squadra, sono state coinvolte più di 10 associazioni, proposti, in pochi giorni, circa 40 eventi distribuiti in 18 siti diversi, dalla Sassonia all’Arzilla, nella prospettiva di valorizzare tutti i luoghi della marineria fanese e la risorsa mare da più prospettive, dall’ambiente allo spettacolo, con oltre 10 concerti di musica live e con un’attenzione a pubblici diversi, dai bambini agli anziani”.

 

“Nonostante la pioggia – interviene Matteo Radicchi, direttore di Confesercenti Fano – il weekend è andato benissimo. Ciò che è emerso è la grande voglia di esserci, partecipare, fare festa. Lo abbiamo visto in tutto il lungomare con i locali sold out, le platee gremite di fronte ai palchi musicali con i concerti di musica live e dj set, al nuovo Palco Adriatico, al Lido, nel parcheggio dei Murales e Largo Rastatt. Partecipate anche le visite guidate, gli incontri culturali e quelli con la tradizione e la memoria. Siamo quindi molto soddisfatti”.

 

Un bilancio positivo, tanto che a grande richiesta, si è deciso di proporre una nuova giornata per recuperare gli eventi che sono stati annullati causa pioggia e aggiungerne alcuni di maggior successo.

 

Domenica 10 agosto, nuova puntata con la 66° Festa del Mare: dalle ore 16 flash mob all’Arzilla con Animalido, dalle ore 16 alle 18 laboratorio per bambini (Tensostruttura del Lido) con l’associazione Il Ridosso. Alle ore 18, lo spettacolo in acqua delle vongolare (fronte Molo Arzilla), alle ore 19 si ripete, per la grande partecipazione di pubblico, la cena con la tavolata condivisa al Lido ‘La Gluppa dei marinai’, a cura di associazione Lido, Onstage Produzioni e Il Ridosso. Alle ore 21 al Palco Lido (Lungomare Simonetti) Ikigai Collective Ukiyo dj e show circensi supporto by backs (Onstage Produzioni) e, finalmente, alle ore 23 il gran finale con i fuochi d’artificio. Lo spettacolo pirotecnico prevede alcune novità: oltre al luogo (Molo Arzilla) si aggiungono altri momenti speciali e di intrattenimento per onorare al meglio la chiusura della 66° Festa del Mare, che avverrà, a questo punto, nella notte delle stelle cadenti di San Lorenzo.

 

La Festa del Mare è promossa dal Comune di Fano e organizzata da Confesercenti. Partner dell’iniziativa sono: l’associazione Il Ridosso aps, Onstage Produzioni, Rebel House, FanoUnimar odv, Porto Futuro, Anmi (Associazione Nazionale Marinai d’Italia), New Copromo, Vigilar.

Info: Facebook: Fano – Festa Del Mare | Instagram: fano_festadelmare

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here