PESARO – Per l’ottavo anno consecutivo Pesaro conquista la bandiera gialla della Federazione italiana ambiente e bicicletta, con il punteggio massimo di 5 bike-smile. «Siamo soddisfatti di questo riconoscimento, che ci conferma sempre più Città della Bicicletta e premia l’impegno concreto del Comune verso la mobilità sostenibile e accessibile, che investe nella realizzazione di nuovi tratti di piste ciclabili, nella manutenzione di quelle già esistenti, sulla promozione dell’uso quotidiano della bicicletta e dei mezzi green», commentano il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alla Mobilità Sara Mengucci.
La Bicipolitana è il fulcro di questo progetto, «un’infrastruttura che collega i Quartieri più periferici a quelli centrali, permettendo ai cittadini di raggiungere in sicurezza i luoghi di lavoro, di svago, il mare, le scuole, il centro storico».
La consegna della bandiera gialla è avvenuta in occasione di “Comuni Ciclabili”, l’iniziativa promossa dalla FIAB, che, dal 2017, premia le città italiane più virtuose nella promozione della ciclabilità, riconoscendo l’impegno degli enti locali nello sviluppo di una mobilità sostenibile.
«Proseguiamo in questa direzione, con l’obiettivo di aumentare la qualità della vita dei nostri cittadini e quella dell’ambiente che ci circonda, continuando ad investire sulla sostenibilità e sulla sicurezza stradale», hanno concluso sindaco e assessora, ricordando i 60mila euro dell’assestamento di bilancio, che verranno impegnati per il proseguo dei lavori nella ciclabile del sottopasso di Vismara, e la programmazione futura: Move On Bike- la Bicipolotana lungo la valle del fiume Fogilia, per il tratto di Borgo Santa Maria, e la partecipazione al bando del MIT con la ciclabile via Giolitti.