Vitri: “Il personale del laboratorio farmaceutico dell’ospedale di Muraglia lasciato in un container da mesi”

0
128

A causa dei traslochi per la demolizione dell’ospedale di Muraglia – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri  – il laboratorio, che prepara anche farmaci chemioterapici, è stato trasferito da febbraio in un container e i giorni  scorsi era pure saltata l’aria condizionata. Chiedo alla Regione, alla Giunta Acquaroli e a chi gestisce la sanità nella nostra Regione: è giusto che chi deve preparare farmaci indispensabili per la sopravvivenza debba lavorare dentro dentro un container con il rischio che non funzioni nemmeno l’aria condizionata? Stiamo parlando di una decina di persone, che se dovessero interrompere l’attività causerebbero la mancanza di terapie indispensabili per la vita delle persone, come i prodotti chemioterapici. 

La Regione continua a non capire che non possiamo pretendere una sanità pubblica se non mettiamo nelle condizioni adeguate chi ci lavora. Come se non bastasse  – continua Vitri – ho saputo e spero non sia vero, che continuiamo a pagare con i soldi dei marchigiani circa 150mila euro di affitto al mese  da febbraio per lo stesso container, dove circa una decina di medici lavorano in quelle condizioni proibitive. Ma non poteva essere trovata un’altra sede lavorativa? Perche’ Acquaroli non tutela tutto il personale sanitario garantendo  condizioni lavorative adeguate, anche in considerazione  del valore dell’attivita’ che viene svolta? 

Prima di demolire l’ospedale di Muraglia – incalza Vitri –  serve il progetto esecutivo per costruire il nuovo. Chiedo di fermare la furia demolitiva sulla pelle dei malati, senza avere nemmeno il bando per costruire il nuovo ospedale. Annunciare trionfante l’arrivo di ruspe per la demolizione dopo l’estate – conclude Vitri -, senza sapere nemmeno se il progetto esecutivo sarà approvato e che ditta dovrà costruire la nuova struttura, è da irresponsabili. Una scelta che peserà seriamente su tutti a partire dai medici, infermieri, operatori fino ai pazienti.

Da Micaela Vitri, Consigliera Regionale PD

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here