Finiti i lavori alla copertura del Centro Direzionale Benelli. Biancani e Della Dora: «Pronti per farlo diventare un polo di aggregazione e commercio di prossimità»

0
17
«Sono terminati i lavori alla copertura del Centro Direzionale Benelli». Ad annunciarlo sono il sindaco Andrea Biancani e l’assessora alle Manutenzioni Mila Della Dora, che spiegano: «Si tratta di un’operazione che ci ha consentito di risolvere una criticità presente da diverso tempo, restituendo alla città uno spazio più sicuro e funzionale, da vivere e valorizzare come luogo di aggregazione».
L’intervento si era reso necessario dopo il cedimento parziale di una delle quattro travi portanti, causato dall’accumulo delle acque assorbite nel tempo, culminato dopo le forti piogge dello scorso autunno. Nello specifico «è stata sistemata la trave danneggiata, migliorato il sistema di raccolta delle acque e l’impermeabilizzazione della copertura della struttura per prevenire future infiltrazioni. Siamo intervenuti con un duplice obiettivo: quello di rendere il piazzale più sicuro e accessibile per cittadini e attività, che ci permetterà di valorizzare uno dei loghi che consideriamo strategico».
Come già annunciato nei mesi scorsi, da sindaco e assessora alle Attività Economiche Frenquellucci, «a partire dal prossimo autunno la piazza coperta del Centro Direzionale Benelli accoglierà il mercato di prodotti a km 0 (il bando uscirà nelle prossime settimane). Questo spazio è sede di uffici, case e attività commerciali, che vogliamo valorizzare anche attraverso la promozione del commercio di prossimità. Portando, cioè, i mercati “sotto casa”, per far avvicinare più cittadini possibile ai prodotti e produttori locali, e allo stesso tempo far vivere gli spazi della città, senza aprire di fianco ad attività esistenti». I mercati a Km0, infatti, «sono un modo per rendere vivi i gli spazi della città, migliorare la qualità della vita di chi la abita, attraverso la possibilità di acquistare cibo di qualità direttamente da chi lo ha prodotto. Il che significa accorciare le distanze e soprattutto rafforzare l’economia del territorio e portare servizi dove non ci sono».
La parte tecnica del progetto degli interventi al Centro Direzione Benelli è stata seguita dall’ingegnere Andrea Sbriscia. I lavori realizzati dalla Ma.Vi di Fossombrone.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here