FANO – Quello di domani, sabato 19 luglio, sarà una giornata dedicata ai più piccoli con la Fano dei Cesarini che trasformerà la città in un vivace palcoscenico a misura di bambino, con giochi, avventure e tanto divertimento nel cuore della festa.
Tutto inizierà alle 18:30 in Piazza XX Settembre, quando le famiglie e i piccoli partecipanti si raduneranno insieme alle quattro fazioni cittadine (Cinghiale, Delfino, Lupo e Volpe) per poi sfilare verso l’Arena del Pincio: un momento allegro e colorato in cui i Cesarini entreranno in scena, pronti a giocare e scoprire insieme le leggende e la storia del mondo romano.
Arrivati all’Arena, dalle 19:15 prenderanno vita i Giochi Antichi dei Cesarini: divertenti prove come “Attenti al Minotauro”, “Le Anfore della Fortuna”, “Le Sabbie del Tempo” e la sfida finale, la vivace Corsa delle Bighette, creata apposta per coinvolgere i più piccoli in un’autentica avventura in costume.
Ci sarà anche la possibilità di partecipare alla visita dell’accampamento della Legio VI Ferrata di Rimini.
Alle 21:00, tante sorprese e riconoscimenti: verranno premiati i coraggiosi Cesarini che si saranno distinti nei giochi, seguiti dall’estrazione dell’auriga e dell’ordine di partenza per la “Corsa delle Bighe” di domenica, un momento che unirà idealmente bambini e adulti in vista del gran finale.
A chiudere in bellezza, alle 21:15, ci sarà l’emozionante spettacolo dei Ludi della Legio VI Ferrata di Rimini, con ricostruzioni storiche e coreografie suggestive; alle 21:30, spazio al Gran Spettacolo Danzante di chiusura, realizzato dall’Accademia dello Spettacolo
Nel cuore della serata, la città si vestirà di festa anche grazie alla Notte Romana: gli esercenti del centro e del lungomare proporranno musica, animazione e proposte culinarie a tema, per un sabato davvero indimenticabile.
I biglietti per le tribune e la cena di domenica 20 luglio possono essere acquistati comodamente online, anche sul sito ufficiale: www.lafanodeicesari.it.