La Fano dei Cesari pronta ad invadere Torrette. Cresce l’attesa per la corsa delle bighe e la cena in piazza

0
58

FANO  La città di Fano si prepara a vivere un’altra giornata immersa nella magia dell’antica Roma con la Fano dei Cesari, uno degli eventi più attesi dell’estate marchigiana. Domani, venerdì 18 luglio, il calendario prevede appuntamenti pensati soprattutto per i più piccoli e per le famiglie, con i tradizionali giochi romani sulla spiaggia di Torrette a partire dalle ore 17. Un’occasione divertente per far vivere ai bambini un pomeriggio diverso, tra corone d’alloro e tuniche, grazie all’animazione curata da Arfun Animasion.

La giornata proseguirà poi in serata, sempre a Torrette (ore 21), con una sfilata scenica e intrattenimento a tema, per continuare a respirare l’atmosfera unica della manifestazione anche sotto le stelle.

Ma intanto, cresce l’attesa per il grande weekend finale, che promette emozioni forti e spettacolo allo stato puro. Sabato 19 luglio sarà il giorno del raduno delle fazioni – Cinghiale, Delfino, Lupo e Volpe – che si ritroveranno in Piazza XX Settembre per dare vita a una nuova serata di festa. I “Cesarini”, i piccoli membri delle fazioni, si sfideranno in giochi a loro dedicati, mentre la piazza si trasformerà in un grande convivio a cielo aperto, con food truck, musica e intrattenimento fino a tarda notte.

Domenica 20 luglio, poi, sarà il momento clou della Fano dei Cesari. Alle ore 19:30 prenderà il via la spettacolare Pompa Magna, la grande parata storica in costume che attraverserà il centro città con decine di figuranti, suoni antichi e l’orgoglio delle fazioni. A seguire, l’adrenalina salirà alle stelle con la tanto attesa Corsa delle Bighe, in cui le quattro fazioni si contenderanno la vittoria in un’avvincente gara sul circuito del Pincio. E per chiudere in bellezza, la suggestiva Cena romana tornerà a trasformare Piazza XX Settembre in un banchetto imperiale, con tavolate sotto le luci del foro romano e DJ set a far ballare la città.

L’atmosfera è ormai elettrica e l’intera città si sta lasciando coinvolgere da un evento che unisce storia, spettacolo e partecipazione popolare. La Fano dei Cesari non è solo una rievocazione, ma un’esperienza da vivere in ogni dettaglio, dalle toghe ai cortei, dai sapori della cena alle emozioni della corsa. E domani sarà solo l’inizio di un weekend memorabile.

I biglietti per le tribune e la cena possono essere acquistati comodamente online, anche sul sito ufficiale: www.lafanodeicesari.it.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here