FANO – “Ieri sera si è tenuta la prima edizione della Sant’Orso dei Cesari, la festa di rievocazione romana, del quartiere di Sant’Orso, organizzata dal Consiglio di Quartiere.
La serata è stata un successone, e ha contato la partecipazione di oltre 500 persone, molto soddisfatto il Presidente del Consiglio Matteo Fabbroni che dichiara: “Questa serata ha segnato un punto di svolta storico con il ritorno delle feste romane nei quartieri, siamo stati i primi a dare via a questa settimana di eventi e devo dire che vedere così tanta partecipazione da parte del quartiere è una cosa meravigliosa” ha poi continuato: “dal momento in cui ci siamo insediati, ho proposto al Consiglio l’idea di organizzare una festa romana tutta nostra, e tutti quanti, all’unanimità, hanno approvato l’idea e in meno di un mese abbiamo organizzato tutto quanto, è stato uno sforzo incredibile, ma visti i risultati ne è valsa la pena. Teniamo molto al Quartiere e crediamo che le feste popolari siano un tassello fondamentale per creare convivialità e legame tra la gente, e quindi metteremo tutto il nostro impegno per continuare con questa visione. Ci tengo a riconoscere il merito a tutti i Consiglieri per la realizzazione di questa serata perchè tutti, chi più chi meno, abbiamo sottratto del tempo alle nostre famiglie e ai nostri lavori nell’ultimo mese, e il grosso impegno che abbiamo messo non è affatto scontato.”
Conclude poi con i ringraziamenti: “Vorrei ringraziare in primis l’amministrazione comunale, in particolare il Sindaco Serfilippi e gli Assessori Santorelli e Curzi, che ci hanno seguito dall’inizio alla fine dell’organizzazione e il Consigliere Comunale Marco Bavosi che ci ha dato un aiuto fondamentale in questo mese di preparativi. Ci tengo a ringraziare anche Piero Valori come Responsabile della Fazione del Cinghiale e Mario Berluti come Presidente del Circolo Anni Nuovi che si sono messi da subito a disposizione e soprattutto l’ ASI di Pesaro e Urbino (Associazioni Sportive Sociali Italiane) e il Centro Estivo Jump senza i quali non sarebbe stato possibile organizzare la serata. Concludo ringraziando tutte le attività che si sono messe a disposizione,a partire dalla Cooperativa Sociale Pollicino per l’animazione, passando per il bar El Paso, i food truck Max Arrosticini e Ricci on the Road, la Pescheria Tutto Mare, Vizzo per le bellissime locandine e il nostro fotografo Ilario Gaggi. Ci vediamo l’anno prossimo!”
Conclude poi con i ringraziamenti: “Vorrei ringraziare in primis l’amministrazione comunale, in particolare il Sindaco Serfilippi e gli Assessori Santorelli e Curzi, che ci hanno seguito dall’inizio alla fine dell’organizzazione e il Consigliere Comunale Marco Bavosi che ci ha dato un aiuto fondamentale in questo mese di preparativi. Ci tengo a ringraziare anche Piero Valori come Responsabile della Fazione del Cinghiale e Mario Berluti come Presidente del Circolo Anni Nuovi che si sono messi da subito a disposizione e soprattutto l’ ASI di Pesaro e Urbino (Associazioni Sportive Sociali Italiane) e il Centro Estivo Jump senza i quali non sarebbe stato possibile organizzare la serata. Concludo ringraziando tutte le attività che si sono messe a disposizione,a partire dalla Cooperativa Sociale Pollicino per l’animazione, passando per il bar El Paso, i food truck Max Arrosticini e Ricci on the Road, la Pescheria Tutto Mare, Vizzo per le bellissime locandine e il nostro fotografo Ilario Gaggi. Ci vediamo l’anno prossimo!”
Matteo Fabbroni, Presidente Consiglio di Quartiere di Sant’Orso