Fano, paura per due giovanissime: una bambina di 4 anni e una tredicenne coinvolte in incidenti stradali

0
942

Due giorni di paura a Fano, dove due minorenni sono rimaste ferite in altrettanti incidenti stradali a poche ore di distanza l’uno dall’altro. Una bambina di 4 anni e una ragazza di 13 si trovano ora in fase di osservazione all’ospedale Santa Croce, entrambe trasportate in codice giallo: non in pericolo di vita, ma con la necessità di cure e accertamenti urgenti.

Il primo episodio si è verificato sabato sera, intorno alle 18.50, nel quartiere Sassonia. Una tredicenne fanese stava percorrendo in bicicletta viale Cristoforo Colombo, diretta verso il centro storico. All’incrocio con viale Dante Alighieri, l’impatto con un’auto guidata da una 51enne del posto l’ha fatta cadere rovinosamente a terra. Subito è scattato l’intervento dei soccorritori: un’ambulanza del 118 ha portato la giovane ciclista al pronto soccorso, dove è stata presa in carico dai medici. Fortunatamente non è in gravi condizioni. La conducente dell’auto è rimasta illesa.

Il secondo incidente, forse ancora più impressionante per la giovanissima età della persona coinvolta, è avvenuto domenica mattina, verso le 10.30, in via Mariotti, a pochi metri dall’ospedale. Una bambina di 4 anni, che viaggiava a bordo di una Volvo guidata da una 64enne di Senigallia, è rimasta coinvolta in uno scontro con una Dr condotta da un 55enne di Montemarciano. Nell’urto, la piccola ha riportato delle contusioni ed è stata subito trasportata al pronto soccorso, sempre in codice giallo. Anche in questo caso, i due adulti al volante sono rimasti illesi.

In entrambi gli incidenti sono intervenuti gli agenti della polizia locale, che hanno effettuato i rilievi e avviato le verifiche per chiarire l’esatta dinamica dei fatti.

Due brutti spaventi, che per fortuna non si sono trasformati in tragedia. Ma resta la preoccupazione per l’incolumità dei più piccoli, soprattutto in estate, quando le strade si affollano e basta una disattenzione per mettere a rischio vite fragili.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here