Domenica 13 luglio – Un’enorme nube nera ha oscurato il cielo di Pesaro per tutto il pomeriggio di ieri. A bruciare è stato lo stabilimento della Cartfer, azienda che si occupa di trattamento rifiuti nella zona industriale. L’incendio è scoppiato intorno a mezzogiorno per cause ancora da chiarire, e ha divorato circa 1200 metri quadrati tra capannoni e aree esterne. Il fumo era visibile da chilometri, preoccupando residenti e automobilisti lungo la Statale 16. Dentro lo stabilimento, tonnellate di carta, plastica e materiali infiammabili hanno reso l’intervento dei Vigili del Fuoco lungo e complicato. Le squadre, arrivate anche da Fano e Urbino, hanno lavorato senza sosta per oltre dieci ore. L’ultimo mezzo è rientrato solo alle 5 del mattino. Per fortuna nessuno è rimasto ferito, ma i danni sono gravi e l’impianto è stato dichiarato inagibile. L’ARPAM è al lavoro per valutare l’impatto sull’aria. Intanto l’area resta isolata, in attesa che le indagini facciano chiarezza sulle cause del rogo.
Sabato 12 luglio – Un’imponente colonna di fumo nero ha oscurato oggi il cielo di Pesaro, segnalando un grave incendio scoppiato nel primo pomeriggio all’interno dello stabilimento Cartfer, in via Fornace Vecchia. Le fiamme, sviluppatesi per cause ancora sconosciute, stanno interessando gran parte del capannone industriale, da cui si sprigiona un denso fumo visibile anche a diversi chilometri di distanza.
Sul posto sono in azione numerose squadre dei Vigili del Fuoco, giunte non solo da Pesaro, ma anche da Fano, Cattolica e Rimini. Le operazioni sono rese difficoltose dalla presenza di materiali facilmente infiammabili all’interno della struttura, che alimentano il rogo e complicano la messa in sicurezza dell’area. Non si registrano feriti, ma l’intera zona è stata prontamente evacuata e transennata per motivi di sicurezza. Sul posto anche la Polizia Locale. Il video dell’intervento dei Vigili del Fuoco, realizzato dal nostro operatore Stefano Bargnesi