FERMIGNANO – Partirà sabato da Fermignano la settima Tappa del Giro Women, identificata da tutti gli addetti ai lavori come la tappa spartiacque di questa edizione, dove trionfare in cima al Nerone vorrà dire molto probabilmente conquistare anche il Giro.
La tappa sarà impegnativa e lunga 150 km. Il Monte Nerone verrà affrontato da Pian di Molino, per una scalata che misura 15 km e ha una pendenza media del 6,5%.
Le pendenze di Monte Nerone sono abbastanza costanti, variano tra il 7 e il 10%, è più comoda nel primo tratto, fino a Pian di Trebbio, e leggermente più impegnativa nel secondo. Pur essendo molto nota a bikers, escursionisti e anche sciatori, questa salita non ha mai ospitato l’arrivo di un grande evento ciclistico.
IL PERCORSO Da Fermignano si raggiunge Urbania e da lì parte, passando per Piobbico, il primo assalto al Nerone, che si ferma questa volta ad Acquapartita. Da qui con un alternarsi di salite e discese si punta verso Moria, Cantiano e Chiaserna, per raggiungere il Passo la Croce e il Monastero di Fonte Avellana. Da qui, attraversando Frontone, Cagli e Secchiano si riprende la via del Monte Nerone e dai 770 mslm di Pian di Trebbio si parte per l’ultimo assalto che porta al traguardo, sulla vetta dei 1395 metri del Nerone.
IL TERRITORIO I comuni di Fermignano e Apecchio, partenza ed arrivo di tappa, hanno organizzato attività e menù che hanno animato il territorio per settimane, ospitando anche grandi campioni del ciclismo in occasione degli eventi di presentazione.
Sabato, ad esempio, a Fermignano, sarà possibile gustare una colazione in rosa nei bar del centro per tutti gli appassionati che aspetteranno la partenza.
Sui profili social e sui siti istituzionali dei comuni attraversati dalla Carovana Rosa sarà possibile trovare le indicazioni relative al traffico e alla chiusura delle strade.
LE DICHIARAZIONI
“Il Giro d’Italia Women sarà un’occasione di grande visibilità per tutto il nostro splendido territorio –spiega Emanuele Feduzi, sindaco di Fermignano- e avere la partenza proprio dal centro di Fermignano è onore per noi. Tutta questa partecipazione e i tanti eventi in attesa del Giro non faranno altro che contribuire a una giornata memorabile di sport e promozione per il nostro paese”.
“Ospitare una kermesse d’eccellenza come il Giro d’Italia Women è un grande momento per il nostro paese -spiegano il sindaco Vittorio Nicolucci e Massimo Cardellini, consigliere comunale di Apecchio-. Il capoluogo, le frazioni e tutta la bellezza del Monte Nerone aspettano con impazienza le cicliste ma anche i tanti appassionati che assisteranno al loro passaggio. Per noi il ciclismo non è solo sabato: da tempo puntiamo su questo segmento con progetti lungimiranti come la Ciclovia Appenninica Alte Marche. ”
“Siamo pronti ad accogliere il Giro -commenta Fabrizia Luchetti, gestore del Rifugio Chalet Principe Corsini e socio della Società Sciovie Monte Nerone ente promotore dell’evento-, una giornata di sport dalla portata nazionale che per noi rappresenta un vero traguardo.Questa è un’occasione di promozione per dare visibilità al territorio così come alla nostra struttura, un hub turistico centrale per tutto il comprensorio. Siamo felici della grande attenzione che il Giro porterà sul nostro territorio a livello turistico ed anche del fatto che abbia catalizzato l’attenzione degli enti sulla manutenzione delle strade”.