FANO – Arte-terapia in libreria: è la novità dell’estate, nel giardino Radicioni di Passaggi Libri e Caffè, da luglio a settembre, dieci laboratori dedicati alla creatività e all’arte, per bambini dai 6 anni in su, a cura di Adele Cini, arteterapeuta professionale con un master universitario in arti terapie integrate, che da anni si dedica all’infanzia e al benessere mentale dei più piccoli. I primi due appuntamenti sono venerdì 18 luglio con “Il Puzzle: lavoriamo con un grande puzzle per scoprire il gruppo” e venerdì 25 con “Lo Scarabocchio: groviglio fra espressione e arte”. Il numero massimo di partecipanti è 15 e la quota di iscrizione è di 5 euro per laboratorio (informazioni e prenotazioni: 3299755217).
Oltre agli incontri creativi per bambini, il calendario degli appuntamenti nel Giardino Radicioni (Via San Paterniano, 1) è fitto di appuntamenti. Venerdì 11 luglio, ore 21, è prevista la presentazione del libro di Annalisa Ricci “Il sole dentro” (Therapeia). Si tratta di un ciclo di tre incontri (ingresso libero) con la casa editrice Therapeia, condotti dalla giornalista Elisabetta Marsigli, i successivi saranno venerdì 18 (ore 21) con Francesca Gussoni autrice di “Illùminati ogni giorno” e venerdì 25 con Silvana Tamburini che presenterà i suoi volumi “Al di là del Velo”, “Il mio punto di vista”, “Non si era mai vista una cosa così”, “Guarire il corpo curando l’anima”.
Sabato 12, alle ore 21.15, sarà la volta dello scrittore e poeta Marco Ferri che presenterà, insieme a Chiara Grottoli del blog letterario Il Cappuccino delle Cinque, “Le cose non sono più come prima” (Pequod). Mercoledì 16 il Giardino ospiterà un appuntamento della rassegna “Impronte femminili”: Andrej Longo, autrice di “Undici. Non dimenticare” (Sellerio), dialogherà con l’insegnante e scrittrice Maura Maioli.
Domenica 20 luglio, alle ore 18.30, “John Lennon in America”, con Paolo Molinelli, presidente di BeatleSenigallia, che racconterà la storia di John Lennon nei primi anni ’70, quando si trasferì a New York. Domenica 27 luglio, alle ore 19, il russista e filologo Alessandro Goffi presenterà il suo ultimo “Il Parassita” (Edikit) in dialogo con Elisa Goffi. Le presentazioni sono a ingresso libero.
Martedì 29, alle ore 21.15, nel Giardino Radicione arriverà il cinema; sarà infatti proiettato “The Elephant Man”, omaggio che il festival “Cinefortunae” dedica al regista David Lynch (gratuito).
Chiuderà il calendario di luglio l’appuntamento di mercoledì 30 (ore 20) “Le bollicine dell’estate”, in collaborazione con Biagioli Vini: una degustazione guidata di tre pregiati Cremant dell’Alsazia, accompagnata da formaggi e salumi francesi e italiani (posti limitati e prenotazione obbligatoria al 3332680554).
Programma completo e aggiornamenti su passaggilibriecaffe.it