Fano – Confermata per il 2025 l’ordinanza anti-vetro. Serfilippi: «Più controlli al Lido»

0
53

FANO – Giro di vite sul fronte della sicurezza. Anche per il 2025 il sindaco Luca Serfilippi ha firmato l’ordinanza che dispone il divieto di utilizzo di bottiglie e contenitori in vetro nelle aree pubbliche per il consumo di bevande. “Si tratta di una misura di buon senso — spiega Serfilippi — che da un lato tutela la sicurezza delle persone, dall’altro contribuisce a ridurre situazioni di degrado e di pericolo, soprattutto nei luoghi più frequentati durante la stagione estiva.”

In merito alla rissa scoppiata sabato scorso nella zona del Lido, il sindaco precisa: “Si è trattato di un episodio immediatamente sedato grazie al pronto intervento delle forze dell’ordine. I commenti espressi dal consigliere Fanesi mi hanno lasciato sbigottito: sarebbe questa la persona che avrebbe dovuto guidare la città se avesse vinto il centrosinistra? Mi chiedo come si possa esprimere un giudizio simile di fronte a un fatto di cronaca risolto in poco tempo. Se la sinistra pensa di fare campagna elettorale sulla sicurezza, quando in un solo anno abbiamo attivato i vigili di quartiere e avviato un lavoro coordinato con tutte le forze dell’ordine, forse è meglio che cambi argomento. I risultati sono evidenti, dopo anni di totale abbandono in cui era finita la nostra città. Oggi possiamo contare su un presidio forte e su un lavoro sinergico insieme a Prefettura, Questura e tutti i soggetti coinvolti nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che considero fondamentale.”

Il sindaco ha poi aggiunto: “Al segretario Mancini consiglio, invece di avventurarsi in attacchi contro questa amministrazione, di chiedere alla sua consigliera comunale Cucchiarini, come mai, quando ricopriva l’incarico di assessora alla Polizia Locale, non abbia istituito i vigili di quartiere. Da quando ci siamo insediati, abbiamo garantito una presenza più capillare degli agenti, tornati anche nelle periferie dove non si vedevano da dieci anni, e attivato i vigili di quartiere in tempi rapidissimi grazie a un lavoro straordinario. Oggi gli agenti dialogano con le attività economiche, garantendo sicurezza e ascolto sul territorio. La sicurezza oggi non è solo percepita, ma reale, e si può constatare nelle attività quotidiane svolte dalla nostra Polizia Locale.” Infine, Serfilippi ha annunciato ulteriori interventi: “Ho chiesto di intensificare la presenza delle forze dell’ordine e ho dato mandato alla comandante Montagna di estendere nel fine settimana l’orario di servizio notturno della pattuglia della Polizia Locale nella zona mare e in centro storico, così da garantire una presenza ancora più capillare. La sicurezza dei cittadini resta la nostra priorità, nonostante i tempi difficili e le risorse limitate a disposizione.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here