Ottimo risultato per le Marche nel Governance Poll 2025 curato dall’Istituto Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore. Nella classifica dei sindaci più apprezzati d’Italia, al primo posto assoluto si colloca Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, con un consenso del 70%. Fioravanti, espressione del centrodestra e riconfermato nel 2024 per un secondo mandato, conquista la vetta superando il vincitore dello scorso anno, Michele Guerra (Parma), che si ferma al 65%. Fioravanti, con un balzo significativo, diventa il sindaco più gradito tra quelli dei 97 capoluoghi di provincia analizzati, confermando il forte radicamento territoriale della sua amministrazione e il rapporto diretto con i cittadini, premiato dal sondaggio che valuta esclusivamente l’operato dell’amministratore in carica. Buona performance anche per un altro primo cittadino marchigiano, Paolo Calcinaro di Fermo, che si piazza al quinto posto con un consenso del 60%, a pari merito con altri sindaci tra cui quelli di Mantova, Treviso e L’Aquila. Tra i presidenti di Regione, il governatore delle Marche Francesco Acquaroli si colloca al 12° posto con un consenso del 50,5%. Un dato che, pur non tra i più alti, lo colloca comunque nella parte medio-alta della classifica. Acquaroli, anche lui espressione del centrodestra, resta uno degli amministratori regionali più riconoscibili dell’Italia centrale. Secondo Antonio Noto, direttore dell’istituto, la tendenza generale vede un calo nei consensi rispetto al giorno del voto, ma il giudizio si concentra sull’operato e non sull’appartenenza politica. I sindaci e i presidenti, dice Noto, restano il punto di riferimento più diretto per i cittadini.