La Fano dei Cesari, le associazioni di categoria in coro: “Piace la nuova formula, gli esercenti sono contenti”

0
41

FANO – La Fano dei Cesari deve ancora iniziare ma il nuovo format voluto dall’assessore agli Eventi Alberto Santorelli sta riscuotendo grandi consensi come dimostrano le testimonianze delle associazioni di categorie davvero entusiaste di come l’iniziativa sia stia coinvolgendo le varie anime della città.

Lucano Cecchini, presidente degli Alberghi Consorziati, evidenzia «un fermento davvero importante: tanti visitatori ci hanno contattato per informazioni, in particolare molti camperisti attratti dalla spettacolare parata storica e dalla corsa delle bighe. Va sottolineato anche l’interesse da parte di molti giovani ci hanno chiesto dettagli sugli eventi pensati appositamente per loro, un segnale che l’evento sa parlare a pubblici diversi e contribuisce a diversificare il turismo».

Barbara Marcolini di Confcommercio Fano conferma l’apprezzamento degli operatori locali: «Gli esercenti hanno accolto con entusiasmo il ritorno al passato della Fano dei Cesari, valorizzato dalla suggestiva cena in piazza. Stiamo vedendo un impegno corale: commercianti del centro, della zona mare e dei quartieri si stanno davvero adoperando per accogliere al meglio i visitatori e creare un’atmosfera speciale».

La formula rinnovata, con due weekend distinti, si è rivelata strategica: «Ha permesso di differenziare l’offerta e accontentare target con esigenze diverse – sottolinea Marcolini – generando ricadute positive su più fronti».

Matteo Radicchi di Confesercenti Fano aggiunge: «Per noi è motivo di orgoglio vedere che questa manifestazione, che come associazione avevamo contribuito a creare, è tornata ai fasti di un tempo. I commercianti sono molto attivi, vogliono essere coinvolti e hanno apprezzato questa nuova formula che favorisce collaborazione e partecipazione diffusa».

La Fano dei Cesari si conferma così non solo un grande evento culturale e rievocativo, ma anche un volano per l’economia locale, capace di unire comunità, visitatori e operatori in un’unica grande festa.

Forse per la prima volta anche gli esserci commerciali della zona mare hanno deciso di aderire in maniera importante a questo evento come fanno sapere in coro gli esercenti della zona Arzilla che aggiungono: “Questo è il coinvolgimento che fa bene alla nostra città e che contribuisce a rendere Fano più viva ed accogliente”.

Anche Tania Traiani dell’omonimo negozio di Tessuti conferma il trend molto positivo: “Quest’anno c’è davvero tanta richiesta, iniziata già da una decina di giorni. Tante famiglie ma anche molti giovani, è davvero bello vedere tutto questo entusiasmo”.

Si consiglia di acquistare al più presto i biglietti per le tribune e per la cena in Piazza XX Settembre: il ritmo attuale delle prenotazioni fa prevedere il tutto esaurito in pochi giorni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here