Allarme sicurezza a Pesaro? Il centrodestra: «Sì alle telecamere intelligenti e all’impiego dei militari»

0
40

Allarme sicurezza a Pesaro dopo l’aggressione a un 14enne avvenuta il 27 giugno in Viale Trieste. È il quarto episodio violento registrato in pochi giorni e tra i cittadini aumenta il senso di insicurezza. Le forze dell’ordine hanno identificato alcuni responsabili, ma il tema della sicurezza agita il confronto politico. Il consigliere comunale di ‘Pesaro Svolta’, Marco Lanzi, parla di una città che ha perso la sua tranquillità e chiede più tecnologia.

Allarme sicurezza a Pesaro
Marco Lanzi, Consigliere Comunale di Pesaro – Foto di occhioallanotizia.it

Secondo l’ex candidato sindaco del centrodestra bisognerebbe impiegare le cosiddette telecamere intelligenti. «Pesaro è diventata una città poco sicura? E’ da tempo che lo dico, però questi quattro episodi sono veramente allarmanti. Sono fatti e avvenuti al mare, in pieno centro, anche a degli orari molto frequentati e hanno preso di mira dei giovani», dice Lanzi. «Ci vorrebbero delle telecamere intelligenti, come sono già presenti in tanti comuni, che danno un alert. Se imposti determinati parametri, la sala operativa collegata alle telecamere, vede questo alert, vede un assembramento e può intervenire tempestivamente. Non soltanto per identificare gli autori del reato, ma anche per impedire che il reato venga commesso», conclude il consigliere comunale di opposizione. 

Telecamere a Pesaro in zona Viale Trieste – Foto di occhioallanotizia.it

Intanto – come reso noto nei giorni scorsi tramite una nota stampa – il sindaco Andrea  Biancani sollecita il Prefetto e scrive al Governo per chiedere nuove assunzioni, ma dal centrodestra arrivano critiche e idee: secondo Fratelli d’Italia, i tredici nuovi agenti non sono rinforzi ma personale già presente, con contratto modificato. I consiglieri chiedono stagionali, un vero piano di assunzioni e con una mozione propongono l’impiego dei  militari della caserma cittadina per presidiare le aree sensibili.  Ad intervenire sulla questione sicurezza è Serena Boresta, coordinatrice di Fratelli D’Italia Pesaro: «Abbiamo presentato una mozione in consiglio comunale per l’inserimento della città di Pesaro nel progetto Strade Sicure. Si tratta di un progetto, noto, che consente di presidiare alcune zone nevralgiche della città come il Miralfiore, la zona della stazione, il Monumento della Resistenza, ma anche alcune zone del centro storico e il Piazzale Matteotti. Si potrebbero impiegare i militari del 28° reggimento Pavia che conosciamo tutti per la loro alta professionalità e per il loro elevatissimo addestramento. Insomma – conclude Boresta -, potrebbero portare un contributo preziosissimo per la sicurezza di tutta la comunità pesarese». 

Serena Boresta, coordinatrice Fratelli d’Italia Pesaro – Foto di Stefano Bargnesi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here