Il Festival di Sanremo potrebbe presto cambiare casa. A lanciare l’indiscrezione è Il Messaggero, rivelando la che la Rai starebbe valutando l’ipotesi di spostare la storica kermesse musicale in un’altra località, già a partire dal 2027. Tra le destinazioni ipotizzate figura anche Senigallia. Alla base della possibile rottura con Sanremo ci sarebbero le crescenti tensioni tra il Comune ligure e la Rai. Secondo il quotidiano romano, i nodi principali riguarderebbero i costi sempre più elevati, le richieste economiche dell’amministrazione locale e, soprattutto, l’assenza di un piano di ammodernamento per il Teatro Ariston, giudicato ormai non più all’altezza di un evento di portata internazionale. Per questo, la dirigenza di Viale Mazzini starebbe vagliando l’idea di un Festival itinerante, ospitato ogni due anni in una località diversa, trasformandolo così in una vetrina non solo musicale, ma anche culturale e paesaggistica per l’intero Paese.
SENIGALLIA SOGNA IL FESTIVAL
Le aree sotto osservazione sarebbero tre: la Costiera Amalfitana, la Versilia e la costa adriatica. Accanto a nomi noti come Sorrento, Viareggio e Rimini, sorprende la presenza di Senigallia, insieme al Gargano. Per la città marchigiana si tratta ancora solo di un’ipotesi, ma il fatto stesso di essere citata tra le possibili candidate segna un importante riconoscimento del suo ruolo sempre più centrale nel panorama culturale e turistico della costa adriatica. Il Comune, infatti, punta da tempo su eventi di rilievo nazionale per accrescere la propria visibilità, e ora strizza l’occhio anche alla Rai, coltivando l’ambizioso sogno di ospitare il Festival più amato dagli italiani.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE ACQUAROLI
Un sogno che trova sponda anche a livello regionale. Il presidente delle Marche, Francesco Acquaroli, si è detto pronto a sostenere con forza la candidatura: «Faremo qualsiasi cosa, se si presentasse l’opportunità, per fare delle Marche il nuovo palcoscenico del Festival conosciuto e apprezzato in tutto il mondo», ha dichiarato a margine del consiglio regionale. Resta da capire se la Rai deciderà davvero di rompere con Sanremo e, soprattutto, quale sarà la città prescelta. Intanto, Senigallia può legittimamente sognare.