Fino a domenica 25 maggio a Fano la 2ª edizione del festival SOPRAVÈNTO

0
36

FANO – Prosegue la 2ª edizione di SOPRAVÈNTO, il festival in programma fino a domenica 25 maggio a Fano (Pesaro Urbino), con la direzione artistica di COLAPESCE e DIMARTINO, organizzato da Rebel House e Comune di Fano con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura.

La città marchigiana per tre giorni si trasforma in un palcoscenico diffuso, ospitando concerti di alcuni degli artisti più in vista nel panorama musicale italiano, incontri e momenti di condivisione in luoghi simbolo della marineria fanese e del suo suggestivo centro storico.

Domani, sabato 24 maggio, la seconda giornata del festival prenderà il via con un appuntamento pensato per i più piccoli (dai 3 anni): dalle ore 10.30 presso la Mediateca Montanari (Piazza Pier Maria Amiani) si terranno letture e laboratori di avvicinamento alla musica.


Uno degli obiettivi di Sopravènto è quello di narrare il mare non solo con il linguaggio universale della musica, ma anche attraverso i racconti emozionanti di marinai e pescatori fanesi, custodi della tradizione e della storia locale.

Alle ore 17.30, infatti, a El Gugul (Via Vincenzo Franceschini, 7), uno dei posti più rappresentativi dei pescatori fanesi, il biologo marino e divulgatore Raffaele Di Placido condurrà un dialogo tra gli artisti ospiti del festival e gli abitanti del quartiere, con la speciale partecipazione dei direttori artistici Colapesce e Dimartino.

Alle ore 19.30 al Bastione Sangallo tutto il pubblico di Sopravènto ballerà e salterà sulle note del dj set di Emiliano Colasanti, co-fondatore di 42 Records, ex formalists musicale e dj per passione. Sarà un momento di scoperta, guidato dallo spirito di ricerca e dall’approccio con cui, da quasi vent’anni, Emiliano dà voce a progetti innovativi, sperimentali e autentici.

Domani sera l’Ex Chiesa di San Francesco, uno dei luoghi più iconici e affascinanti di Fano, dove il verde del prato incontra le architetture medievali in uno spazio a cielo aperto, farà da cornice a 2 speciali appuntamenti live.

Alle ore 21.15 salirà sul palco la polistrumentista e produttrice Any Other che, con un set intimo e coinvolgente, proporrà al pubblico di Fano un sorprendente viaggio musicale tra sonorità indie-rock e sperimentazioni elettroniche.

A seguire sarà la volta di Francesco Di Bella, che presenterà dal vivo i brani contenuti nel suo nuovo album “Acqua Santa”.

Apertura cancelli ore 20.30.

I biglietti per la serata che vedrà protagonisti Any Other e Francesco Di Bella sono disponibili in prevendita su LiveTicket.it.

 

In caso di condizioni meteorologiche avverse, i concerti di Any Other e di Francesco di Bella si terranno in location indoor limitrofe.

Maggiori informazioni su www.rebelhouse.it/sopravento.

Alle ore 22.30 alla Darsena Borghese si terrà un nuovo appuntamento del format Musica dal barchino con la music selection a cura di Marco Terzo e il set acustico della band marchigiana SenzaVolto.

Fatta eccezione per i concerti in programma all’Ex Chiesa di San Francesco, tutti gli altri eventi sono a ingresso gratuito.

La 2ª edizione di Sopravènto è organizzata da Rebel House Comune di Fano, con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura.

 

Main partnerArea Broker & QZ Business Insurance SoutionBCC FanoEIDOS consultingl’AffettatoLancia Srl e Riviera Profumi.

Technical partnersGoodies! Lupèrie Vista MarePalazzo Rotati – Il tuo angolo di paradiso a FanoTaverna Cittadina da Arrotoloni e Gioia – cucina, pizza e vegetariano.

VisualMadesign.it.

In collaborazione con Il Ridosso, Work in progress, Bobina Network, Impronte femminili, Passaggi – Libri e Caffè e Anmi Aps.

SOPRAVÈNTO si caratterizza per la stretta relazione con il luogo in cui si svolge, una città che affonda le proprie origini nel mare, di cui racconta le tradizioni e di cui propone uno sguardo plurale e dinamico con cui osservare le bellezze del territorio. Per omaggiare la cultura del mare e la sua gente è stato scelto come nome Sopravènto, termine usato in marineria per indicare ciò che si trova dalla parte da cui spira il vento. Il mare verrà narrato non solo con il linguaggio universale della musica, ma anche attraverso i racconti emozionanti di marinai e pescatori fanesi, custodi della tradizione e della storia locale.

REBEL HOUSE è un’impresa creativa costituita da Mattia Priori e Serena Pierfranceschi che, dopo anni di attivismo volontario in ambito culturale, hanno sentito l’esigenza di dedicare più tempo e attenzione a un settore con un valore potenziale importante e troppo poca cura dedicata. Nasce così una vera e propria azienda che produce eventi culturali e vanta all’attivo l’organizzazione di numerosi concerti e festival in territorio marchigiano, oltre a progetti culturali su scala nazionale come la mostra itinerante in realtà aumentata “Pictures of you”. La novità appena introdotta in Rebel House consiste nel declinare la forma delle sue attività in servizi e funzioni propri di un’agenzia creativa. Grazie alla nuova sede operativa di Fano, le proprie competenze di sviluppo, promozione e organizzazione di eventi culturali sono messe a servizio di aziende, enti pubblici o privati, a cui si aggiungono le attività di comunicazione e brand identity aziendale per valorizzare ciascun contenuto specifico e significativo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here