“Metaverso Raffaello” con Matthias Martelli al Teatro della Fortuna di Fano

0
15

FANO – Matthias Martelli, talentuoso affabulatore, considerato l’erede artistico di Dario Fo, ha letteralmente rapito i giovani presenti al Teatro della Fortuna per l’anteprima della sua lezione/spettacolo incentrata sul “Divin Pittore” Raffaello Sanzio da Urbino, con la partecipazione degli studenti di Urbino. L’evento, organizzato dall’Accademia di Belle Arti, è stato presentato dall’assessore alla cultura Lucia Tarsi, che ha portato il saluto del Sindaco Serfilippi e del Presidente Mirisola, dalla prof.ssa Mariella Principi in rappresentanza della scuola Nolfi-Apolloni e dal rappresentante dell’Accademia Poliarte di Ancona, Sergio Fagnani. L’iniziativa è stata coordinata dal prof. Massimo Puliani, responsabile scientifico del progetto PNRR Metaverso Raffaello che ha come partner dell’Accademia anche i due Conservatori di Pesaro e Fermo e l’Università di Urbino. Matthias Martelli è stato applaudito dagli studenti fanesi per la sua arte teatrale, ma anche per la sua ammaliante ricostruzione critica dell’opera di Raffaello, in particolare riferita al dipinto de “La deposizione del Baglioni” dove il pittore urbinate riesce a cogliere magistralmente il simbolico del corpo di Cristo, il braccio penzolante, che è stato sempre al centro degli interessi dei grandi pittori da Leonardo, Michelangelo fino arrivare a David.
Il progetto PNRR avrà come apice l’Expo Metaverso Raffaello a Urbino, nell’ottobre prossimo, dove saranno presentati 21 eventi artistici con 500 studenti artisti musicisti pittori e creativi multimediali.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here