Il Comitato “Riapriteci le Terme di Carignano” chiede chiarezza e azione sul futuro del sito termale di Fano

0
58

FANO – “Il Comitato “Riapriteci le Terme di Carignano”, per voce del suo presidente  Beatrice Morbidoni, lancia un nuovo appello alle istituzioni locali e regionali,  chiedendo trasparenza e impegni concreti sul futuro delle Terme di Carignano, un bene pubblico prezioso per la salute dei cittadini e per lo sviluppo economico del  territorio”. 

“Dall’acquisizione dei terreni del complesso termale da parte della società Gestioni  Spedalità Private S.r.l., guidata dall’amministratore delegato Maurizio Natali, con il supporto dei suoi dirigenti aveva dichiarato pubblicamente di voler procedere comunque con il progetto, anche in assenza della concessione di posti letto convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale, puntando esclusivamente sul settore privato”.  

“Tuttavia, dopo anni di rendering, promesse e progettualità annunciate, ciò che è seguito è stato un progressivo immobilismo, aggravato dalla mancata concessione da parte della Regione Marche, con il sostegno del Comune di Fano, dei posti letto convenzionati fondamentali per la società per attivare un comparto sanitario ortopedico a supporto del rilancio termale”. 

“La città di Fano non può più attendere: è urgente riattivare le Terme di Carignano, per offrire cure termali essenziali ai cittadini e al contempo generare un indotto economico che darebbe respiro a tutto il territorio. Le acque termali sono un bene pubblico, e come tali vanno tutelate e valorizzate nell’interesse collettivo”.  

“L’amministrazione comunale ha il dovere morale e istituzionale di intervenire attivamente. Il Comitato chiede all’amministrazione di: 

convocare un tavolo permanente con Regione e società privata per chiarire obiettivi e tempistiche reali; 

– verificare lo stato della concessione e valutare la possibilità di revocarla in caso di inattività protratta oltre i termini previsti; 

– valutare l’ipotesi di una gestione pubblica o mista, coinvolgendo soggetti del  territorio realmente interessati alla riapertura e alla valorizzazione delle Terme. 

Il Comitato proseguirà con ogni mezzo democratico per riportare il tema al centro  dell’agenda politica locale e regionale”. 

“Riaprire le Terme non è solo un diritto: è una necessità”

Il Presidente del Comitato
“Riapriteci le Terme di Carignano”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here