FANO – “Tra le note” organizza, per mandato della Fondazione Teatro della Fortuna, il Concorso internazionale per cori di scuola primaria “Sulle note della Fortuna”, che si terrà il 17 e 18 maggio presso il Teatro della Fortuna di Fano. L’apputamento verrà trasmesso in diretta su FanoTV, grazie ad Earth System, domenica dalle ore 16 alle 18.
L’evento, giunto alla sua settima edizione, coinvolge mediamente 350 bambini e circa 450 accompagnatori provenienti da tutta Italia, animando la città dal centro storico al mare per due intense giornate di musica, cultura e condivisione. Un appuntamento che, oltre a promuovere la coralità infantile, ha un importante impatto turistico sulla città.
Il concorso, che quest’anno ha valicato i confini nazionali diventando internazionale, vede la partecipazione di cori scolastici italiani ed esteri. Le scuole presentano un brano inedito che viene selezionato da una giuria tecnica, valutando creatività, coerenza con l’input progettuale e musicalità. I cinque cori vincitori avranno la possibilità di eseguire il proprio brano in finale, con accompagnamento orchestrale.
La grande novità di questa edizione è l’introduzione di un brano d’obbligo, comune a tutti i cori, appartenente alla sezione didattica dell’A.R.CO.M. (Associazione Cori Marchigiani). Su questo brano sarà assegnato il premio speciale alla miglior performance. Inoltre, sarà premiato anche il miglior testo del concorso. Un altro momento speciale sarà quello dedicato al premio del pubblico giovane: i bambini del coro “Una scuola tra le note” della Scuola Primaria Bellocchi I.C. Sant’Orso, nel segno della formazione del nuovo pubblico, faranno parte della giuria e assegneranno un premio speciale ad uno dei cori finalisti, donando un’opera da loro stessi realizzata.
I brani selezionati saranno arrangiati dai Maestri Lorenzo Briganti e Luca Ricci e saranno eseguiti dall’orchestra giovanile Mosaico, composta da giovani musicisti provenienti dalla provincia di Pesaro Urbino, già protagonista in eventi come il Fano Jazz. Il concorso si distingue a livello nazionale per essere l’unico a prevedere l’accompagnamento orchestrale dal vivo.
I cori finalisti della VI edizione sono:
- Coro “I tesori del futuro” – Scuola Parentale “I Tesori del Futuro” di Fano – diretto dal M° Ximena Jaime
- Coro “I Karabà” – Scuola Montessori I.C. Gandiglio San Lazzaro – diretto dalla M° Silvia Bertozzi
- Coro “Voci Bianche di Padre Gherardo” – Scuola Primaria Paritaria “Casa del Fanciullo” di Piacenza – diretto dalla M° Giorgia Maggi
- Coro “Acquate” – Scuola Primaria di Acquate (Lecco) – diretto dal M° Maurizio Saccà
- Coro “Galileo’s Voice” – Scuola Elementare Galileo Galilei di Umago, Croazia – diretto dal M° Teo Biloslavo
Prestigiosa anche la giuria, presieduta dal presidente della Fondazione Teatro della Fortuna Stefano Mirisola, e composta da Elisa Ridolfi, Francesco Gazzè, Marco Pacassoni, Francesco De Benedittis.
L’evento è sostenuto dalla Fondazione Teatro della Fortuna, Comune di Fano, Fondazione Carifano e Bcc Fano.