Red Canzian, Gabriele Corsi, Natasha Stefanenko: ecco i protagonisti di “Come un libro all’aperto”

0
23

MONDOLFO – Lunedì 12 maggio, alla presenza del Sindaco Nicola Barbieri, del Consigliere comunale con delega alla Cultura Even Mattioli e del Presidente Onorario della rassegna Marino Bartoletti è stato presentato ufficialmente il programma della quarta edizione di “Come un libro all’aperto”, la rassegna letteraria diffusa nel territorio e nel tempo, tra i luoghi più suggestivi di Mondolfo e Marotta, patrocinata dalla Regione Marche.

Il tema scelto per questa edizione è “Le parole sono possibilità”: perché racchiudono in sé il potere di creare ponti tra le persone, di aprire nuove prospettive, di cambiare il corso di una giornata o perfino di una vita. Ogni parola scelta può costruire o distruggere, avvicinare o allontanare. 

Il ricco calendario, nato come sempre grazie alla collaborazione con Mondadori Bookstore Fano, si svilupperà nei mesi di giugno, luglio e agosto e il pubblico avrà la possibilità di incontrare autori di grande rilievo a livello nazionale ed internazionale nel panorama della narrativa, del giornalismo, della televisione, della radiofonia e della musica per dialogare a tu per tu con loro. 

La prima data ufficiale è quella di mercoledì 18 giugno ore 21.15, con Gabriele Corsi, che presenterà, “Che bella giornata. Speriamo che non piova” (Cairo), presso il Chiostro di Sant’Agostino, Mondolfo. Giovedì 20 giugno ore 21.15, presso Piazza dell’Unificazione di Marotta, sarà la volta di Red Canzian che presenterà, “Centoparole per raccontare una vita” (Sperling&Kupfer). Sabato 21 giugno ore 21.15, ancora al Chiostro di Sant’Agostino, ci sarà Stefano Rossi che presenterà, con un monologo, “Sentimenti malEducati. Coltivare l’intelligenza affettiva per insegnare ai ragazzi le cose dell’amore” (Feltrinelli). Mentre martedì 24 giugno ore 21.15, sempre al Chiostro di Sant’Agostino, sarà la volta di Nadia Terranova, che presenterà, “Quello che so di te” (Guanda), candidato Premio Strega 2025, uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi in Italia.

Venerdì 4 luglio ore 21.15, Natasha Stefanenko, presenterà “Dalle Marche con amore” (Cairo) presso il Chiostro di Sant’Agostino, Mondolfo. Mentre Sabato 5 luglio si tornerà in Piazza dell’Unificazione di Marotta con una serata spettacolo dedicata al Festival di Sanremo e alla musica, dove Marino Bartoletti, con la partecipazione straordinaria del DUO IDEA, presenterà il suo ultimo libro, “Il Festival degli Dei” (Gallucci). Mercoledì 9 luglio ore 21.15, Erica Cassano presenterà presso il Molo di Marotta, “La grande sete” (Garzanti), uno dei più grandi successi letterari del momento. Infine lunedì 11 agosto ore 21.15, presso il Chiostro di Sant’Agostino, verrà conferito il Premio “Come un libro all’aperto 2025” a Laura Imai Messina, autrice di fama internazionale, che presenterà il suo ultimo libro, “Tutti gli indirizzi perduti” (Einauidi).

Siamo molto felici di vedere come questa rassegna letteraria continui a crescere e stia diventando un evento sempre più significativo per il nostro territorio.” – ha dichiarato il primo cittadino Nicola Barbieri – “Ringrazio Marino Bartoletti per la sua presenza e il prezioso contributo che offre alla nostra manifestazione, la sua figura conferisce un valore speciale all’intera iniziativa. È per noi un onore ospitare a Mondolfo e Marotta autori di grande rilievo del panorama culturale italiano”.

 

“Questa rassegna è diventata nel tempo una vera e propria ‘famiglia’ che cresce ogni anno: grazie all’impegno dell’ufficio cultura, alla collaborazione con Mondadori Bookstore Fano, alle scuole del territorio, agli artisti e tanti professionisti coinvolti in un appuntamento culturale sempre più importante.” – ha commentato il consigliere con delega alla cultura Even Mattioli –  “I libri e le storie che abbiamo scelto sono la massima manifestazione delle infinite possibilità espressive delle parole, capaci di aprire orizzonti sconosciuti e diventare strumenti di scoperta, trasportando il lettore in altri mondi, in altre vite e offrendogli nuove prospettive”. 

Quest’anno, inoltre, si terrà un evento speciale all’interno della rassegna, strettamente legato al tema della stessa. Paolo Del Signore, artista poliedrico e di riconosciuto valore, le cui opere arricchiscono collezioni pubbliche e private sia in Italia che all’estero, presenterà una mostra personale di arte contemporanea dal titolo “Le parole sono possibilità. Prospettive di spazi sognati”, che si terrà presso il Salone Aurora del Chiostro di Sant’Agostino a Mondolfo. La mostra sarà inaugurata sabato 14 giugno alle ore 17.30 e sarà visibile fino a domenica 31 agosto.

Ad introdurre i diversi appuntamenti e a tenere le fila durante gli stessi sarà come di consueto il presentatore Davide Cecchini.

L’intero programma di “Come un libro all’aperto” sarà presentato anche presso lo stand della Regione Marche alla 37esima edizione del Salone del Libro di Torino, domenica 18 maggio alle ore 15.30. Il calendario, già molto ricco, potrebbe inoltre riservare altre sorprese che saranno svelate nelle prossime settimane.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here