FANO – “In merito alle polemiche sulla gestione economico-finanziaria della Fondazione Teatro della Fortuna, il Partito Democratico di Fano respinge con fermezza ogni tentativo di mistificazione e strumentalizzazione politica da parte dell’attuale maggioranza di centrodestra”.
“Chi oggi agita cifre e giudizi sommari dovrebbe ricordare che durante gli anni di amministrazione del centrosinistra – compresi quelli segnati dalla pandemia Covid 19, con la chiusura dei teatri prima e poi la drastica riduzione della capienza e inoltre l’impennata dei costi energetici a seguito della guerra in Ucraina – la Fondazione ha continuato a rappresentare un presidio culturale vivo, con un’offerta teatrale in crescita. Quegli anni, con la Presidente Catia Amati a cui esprimiamo tutta la nostra solidarietà, sono stati caratterizzati dall’aumento degli spettacoli e del numero degli abbonati con una costante attenzione alla qualità artistica”.
“Una gestione portata avanti dalla Presidente e dal CDA che ha lavorato senza compensi e con autentica passione”.
“È bene ribadire che tutti i bilanci della Fondazione, presentati secondo le normative, sono stati predisposti dalla struttura amministrativa e approvati sia dal Consiglio di Amministrazione che successivamente dal Consiglio comunale con i prescritti pareri tecnici previsti dalla legge. Se oggi emergono elementi di criticità, è giusto approfondirli con rigore, ma evitando derive strumentali o delegittimazioni retroattive”.
“Durante la Commissione Cultura sono emerse contraddizioni nelle cifre esposte. Appaiono inoltre quanto meno sospetti i tempi con cui si è sollevato il caso, a quasi un anno dal passaggio di gestione, e dopo l’approvazione del bilancio preventivo 2025. Il PD di Fano chiede pertanto che, invece di emettere quotidianamente comunicati, tutti i documenti siano messi a disposizione dei consiglieri comunali per un confronto serio, basato sui fatti. In questo senso, condividiamo la proposta di nominare un consulente esterno, figura terza e indipendente, tra l’altro avanzata proprio dai nostri consiglieri comunali durante l’ultima Commissione Cultura, con l’obiettivo di garantire imparzialità e professionalità nella verifica tecnica della situazione contabile”.
“Auspichiamo che ciò contribuisca a fare chiarezza, tutelando un’istituzione culturale fondamentale per la città come la Fondazione Teatro della Fortuna, che va protetta da derive strumentali e da scontri politici”.
“Chi fa dichiarazioni offensive gettando discredito sulle persone che hanno fatto parte dei CDA se ne dovrà assumere le responsabilità”.
“La Fondazione non può diventare campo di battaglia tra forze politiche. Il Teatro della Fortuna è un bene collettivo, un simbolo della nostra identità cittadina. Offuscarne il ruolo per ragioni politiche è un errore che danneggia la cultura fanese e il lavoro di tante persone che vi hanno contribuito nel tempo con dedizione e competenza. Nessuna diatriba politica da parte nostra”.
“Il Partito Democratico continuerà a vigilare con responsabilità, difendendo l’autonomia e la funzione pubblica della Fondazione Teatro della Fortuna, patrimonio culturale della città. A testa alta e senza timore della verità”.
Il Partito Democratico di Fano