FANO – Ultimo concerto della stagione sinfonica FORM al Teatro della Fortuna di Fano. Una chiusura in grande, domenica 11 maggio, alle ore 18, con Albrecht Mayer, oboe solista dei Berliner Philharmoniker. Mayer ha lasciato un segno significativo sia nella musica orchestrale che in quella da camera e come solista. Il suo talento, la tecnica impeccabile e un approccio emotivo alla musica lo hanno reso un punto di riferimento mondiale per gli oboisti contemporanei.
Per la prima volta sale sul podio dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana per dirigerla e interpretare questo grande concerto di chiusura con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven.
Il programma parte con l’Ouverture di Cosi fan tutte K. 588 a cui segue la dimensione idilliaca del Concerto per oboe e orchestra in fa magg. K. 293 di Mozart, proposto in prima esecuzione italiana secondo la ricostruzione di Gotthard Odermatt, il compositore svizzero a cui Mayer chiese di completare il frammento di sessantuno battute, in quello che l’oboista tedesco afferma essere il “profondo inchino a Mozart”.
Questa meravigliosa novità si unisce a quella eroica della Terza Sinfonia di Beethoven: sogno musicale di un eroismo salvifico per l’umanità che mantiene intatta, anche oggi, la sua immensa forza comunicativa. Ispirata alla figura di Napoleone Bonaparte, visto come un eroe portatore di nuovi valori, è proprio a partire dall’Eroica che Beethoven modifica la destinazione del genere sinfonico: dagli obiettivi di intrattenimento per un ambiente ristretto e chiuso, la Sinfonia diventa oggetto di discussione per una moltitudine finora sconosciuta a cui il compositore affida il compito di veicolare i suoi ideali illuministici.
Concerto, realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro della Fortuna Fano, in abbonamento; biglietti da 5 a 20 euro (vedi sul sito le riduzioni) acquistabile in biglietteria oppure online su vivaticket.com. Botteghino del Teatro, tel. 0721 800750.
Per maggiori informazioni www.filarmonicamarchigiana.com