Residenza, tra diritto e realtà: un incontro per riflettere sull’inclusione abitativa

0
14
FANO – Mercoledì 7 maggio, alle ore 17.30, si terrà “Residenza, un diritto?”, un incontro sul tema del diritto alla residenza e inclusione abitativa. L’incontro intende avviare una riflessione sugli ostacoli, le tutele e le azioni possibili per far sì che il diritto all’abitare sia rispettato. Chi sono nel territorio di Fano le persone che ne avrebbero diritto e perché l’applicabilità della procedura non è sempre possibile, cosa ne impedisce la realizzazione e quali sono le informazioni che spesso sono mancanti o sconosciute? All’incontro dialogheranno Edoardo Conti, Project Officer di ActionAid Italia, Ivano Casalegno, dell’associazione Arteria di Torino (in collegamento online) assieme a Sofia Vitali dell’Associazione Avvocati di Strada Fano. L’incontro è aperto al pubblico e si svolgerà presso la sala conferenze dell’Oratorio S.Orso in via Filippo Montesi 3 a Fano. Seguirà un aperitivo conclusivo per tutti le/i partecipanti. L’incontro, promosso dall’Associazione Giustizia e Pace in collaborazione con Acli Pesaro-Urbino e Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola, è realizzato all’interno del progetto Diritti (in)espressi, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto “The CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione Europea.
Il progetto The CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment, cofinanziato dall’Unione Europea e promosso da Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S. mira a promuovere, proteggere e far rispettare i Diritti e i Valori dell’Unione Europea con un approccio fondato sulla partecipazione dei/delle portatori/trici di diritti e sull’empowerment degli/delle stessi/e nel rivendicare i propri diritti. Il progetto The Care coinvolge 70 realtà attive in tutta Italia, creando così una rete del cambiamento in grado di ascoltare e rispondere ai bisogni specifici e concreti di ogni territorio e comunità. Scopri di più sul progetto > thecare.actionaid.it Il contenuto di questo comunicato rappresenta l’opinione degli autori che ne sono esclusivamente responsabili. Né L’Unione europea né l’EACEA possono ritenersi responsabili per le informazioni che contiene né per l’uso che ne venga fatto. Analogamente non possono ritenersi responsabili ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here