FANO – Spettacoli, carri, laboratori di cartapesta, giochi e musica hanno animato il centro storico durante il fine settimana.
Due giornate, quelle di sabato e domenica, che hanno allietato il pomeriggio dei più piccoli e degli adulti.
Sin dalle ore 17, la città si è trasformata in un concentrato di allegria e spensieratezza facendo rivivere a tutti i presenti, momenti dimenticati a causa della difficile situazione sanitaria vissuta.
La professionalità del Corpo Bandistico di Cartoceto e le note della vivace quanto intramontabile ‘Musica Arabita‘, hanno animato il pomeriggio di sabato accompagnando le sfilate.
“Fano la Divina” e “Amore, arte e poesia ogni peccato portano via“, sono i carri di seconda categoria che hanno mostrato la loro bellezza al pubblico presente, uniti alle colorate mascherate dei ragazzi realizzate grazie ad un progetto che l’Ente Carnevalesca promuove da anni con le scuole.
Laboratori creativi e ludico-musicali dove i bambini hanno potuto sbizzarrirsi in fantasiose attività, trucca bimbi, sono le molteplici iniziative sparse tra Piazza XX Settembre e le vie del centro che hanno fatto ricordare lo storico Carnevale invernale della mattina.
Domenica pomeriggio invece, dopo le visite guidate alla Fabbrica del Carnevale, spazio all’intrattenimento ed agli amanti del mago più amato di tutti i tempi: Harry Potter.
Con la collaborazione dell’associazione “Fantasia sogno realtà”, i bimbi hanno potuto imparare giocando ed allo stesso tempo sognare incontrando i loro personaggi preferiti.
Dopo la sfilata di sabato dei sei mini carri allegorici progettati dai loro piccoli inventori, nella giornata di domenica è stato decretato, – in un clima entusiasmante e coinvolgente-, il ‘piccolo gigante di cartapesta’ vincitore della novità di quest’anno: “Il Carnevalino“, il concorso ideato dal fotografo Paolo del Bianco.
Il bozzetto di carro allegorico fatto a mano.
“In Amor vince chi fugge” di Matteo Bussetti verrà realizzato dai maestri carristi nella prossima edizione del carnevale invernale.
Due giorni di divertimento intelligente in attesa del prossimo appuntamento: il Carnevale di Ferragosto che si svolgerà nelle giornate del 13, 14 e 15 agosto in Sassonia.
Cristiana Guerra