66° Festa del Mare, modifiche alla circolazione e alla sosta

0
78

FANO – In occasione della 66° Festa del Mare, la sosta e la circolazione subiranno delle modifiche dal 29 luglio al 4 agosto 2025. La Festa del Mare sarà una tre giorni ricca di eventi dalla Sassonia all’Arzilla con il suo clou al Porto, da venerdì 1 a domenica 3 agosto, con un’anteprima la sera di giovedì 31 luglio, in viale Cairoli e in viale Trieste. Per evitare disagi ai residenti, consentire una maggiore fruibilità da parte del pubblico e garantire lo svolgimento della manifestazione in piena sicurezza, l’ordinanza del sindaco Serfilippi prevede: 

  • Dal 29 luglio (dalle ore 7) al 04 agosto (alle ore 24) divieto di sosta dal Ponte sul Porto canale per 20 metri direzione monte, area via Nazario Sauro (Palco Adriatico). 
  • Dal 31 luglio (dalle ore 7) al 4 agosto (alle ore 12) per l’allestimento degli stand gastronomici, nelle aree largo della Lanterna (tratto parcheggio pubblico attorno allo Iat), in viale Adriatico (dall’intersezione con via della Marina e via N. Sauro) e in via Nazario Sauro (nel tratto viale Adriatico e via Caduti del mare) divieto di sosta ambo i lati. In queste aree vi è divieto di transito ad eccezione dei veicoli in uscita dalle aree di sosta della via, dell’organizzazione della manifestazione e addetti alla raccolta rifiuti. Nello stesso periodo, in via Caduti del Mare (nel tratto che interessa via della Marina a via N. Sauro, inversione del senso di marcia con direzione Ancona – Pesaro. In via N. Sauro (tratto via della Fortezza – via Caduti del Mare) la corsia direzione monte – mare sarà chiusa al transito con transenne al momento dell’inversione di via Caduti del Mare (tratto di via della Marina a via N. Sauro). 
  • Domenica 3 agosto (dalle ore 7 alle ore 12), in occasione della celebrazione della Santa Messa, è previsto divieto di sosta nel controviale di via N. Sauro, in particolare da via Caduti del Mare a viale Adriatico. 
  • Da venerdì 1° agosto (dalle ore 5) a lunedì 4 agosto (fino le ore 12) divieto di sosta e transito nel parcheggio di fronte al Pesce Azzurro (ad eccezione dei veicoli della manifestazione e della raccolta rifiuti). 
  • Giovedì 31 luglio (per l’anteprima della Festa del mare) divieto di transito in Viale Trieste /da via Trento a via Franceschini, dalle ore 15 alle ore 24. 
  • Venerdì 1° e sabato 2 agosto (dalle ore 21 alle 3) divieto di sosta ambo i lati in viale Adriatico (da via Bramante a via della Marina); divieto di transito sull’intera via Tommaseo e divieto di transito eccetto i residenti ed addetti a raccolta rifiuti con senso unico alternato solo per residenti ed addetti alla raccolta rifiuti in via della Marina (da Viale Dante Alighieri a viale Adriatico). 

 

Va segnalato, inoltre, che lo spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio di domenica 3 agosto (ore 23.30) è stato spostato dalla Sassonia al Lido, precisamente sul Molo dell’Arzilla, poichè il sito di sparo non rispettava il limite autorizzato della distanza di sicurezza dei 100 metri. Il Comune di Fano, d’accordo con la Capitaneria di porto, ha optato per il sito sul Molo dell’Arzilla, già censito, proprio per garantire al pubblico di assistere allo spettacolo con una vista esclusiva in totale sicurezza. Lo potrà fare dalle spiagge del Lido 1, Lido 2, Lido 3, dalla Passeggiata del Lido, dalla spiaggia dell’Arzilla e dal Molo del Levante fino al Ristorante Levante, poi chiuso per motivi di sicurezza. 

I cittadini di Fano che vogliono assistere al grande show dei fuochi d’artificio possono raggiungere le zone di interesse a piedi, in bicicletta o in motorino. 

La 66° edizione sarà tre giorni intensi di eventi per scoprire e riscoprire insieme il fascino e l’importanza del mare, attraverso spettacoli, concerti di musica live, incontri, laboratori, visite guidate, mostre, uscite in barca, sport e gastronomia, che si chiudono, domenica 3 agosto, con il grande spettacolo dei fuochi d’artificio dal Molo dell’Arzilla, il magico evento più atteso dell’estate di Fano. 

La Festa del Mare è promossa dal Comune di Fano e organizzata da Confesercenti. Partner dell’iniziativa sono: l’associazione Il Ridosso aps, Onstage Produzioni, Rebel House, FanoUnimar odv, Porto Futuro, Anmi (Associazione Nazionale Marinai d’Italia), New Copromo, Vigilar. 

Info: 

Facebook: Fano – Festa Del Mare Instagram: fano_festadelmare 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here